All’anagrafe di Bologna uno sportello in arabo e urdu per chi non parla italiano

1 mese fa 53

Dal 3 ottobre all’Ufficio comunale di Prossimità di Liber Paradisus sarà attivo un nuovo servizio di mediazione linguistica per chi ha difficoltà con l’italiano nelle pratiche anagrafiche. Si tratta di un progetto sperimentale del Comune di Bologna realizzato insieme ad ASP Città di Bologna, che durerà fino al 31 dicembre 2025.

Nella fase iniziale lo sportello garantirà assistenza in due lingue: l’urdu e l’arabo. Il servizio sarà disponibile cinque ore a settimana: ogni lunedì dalle 14 alle 16 per l’urdu, e ogni venerdì dalle 14 alle 17 per l’arabo. Durante le aperture la mediatrice sarà sempre affiancata da un operatore o un’operatrice dell’ufficio per garantire supporto tecnico e normativo.

La sede scelta, Liber Paradisus, è stata individuata per la sua accessibilità, l’ampio orario di apertura e la collocazione in un quartiere caratterizzato da una significativa presenza di cittadini stranieri. L’obiettivo dell’amministrazione è stabilizzare e ampliare progressivamente il servizio, introducendo altre lingue e coinvolgendo così un numero crescente di persone.

Per accedere è necessario prenotare un appuntamento tramite mail all’indirizzo anagrafenavile@comune.bologna.it o chiamando il numero 051 2196701, a cui ci si può rivolgere anche per informazioni.

«I servizi anagrafici riguardano tutte e tutti, vale a dire persone italiane e straniere – dichiara l’assessora ai Servizi demografici Roberta Li Calzi –. Le norme e le procedure anagrafiche sono articolate, talvolta complesse: possono diven...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo