Bologna entra nella mappa di Vibeslist, la guida digitale che unisce suggerimenti raccolti da abitanti e viaggiatori all’elaborazione dell’intelligenza artificiale, offrendo consigli personalizzati per scoprire la città lontano dai percorsi turistici più battuti. La piattaforma, raggiungibile all’indirizzo vibeslist.ai, raccoglie oltre duemila indicazioni fornite da chi conosce bene i territori e le trasforma in esperienze su misura. Dalla piccola bottega artigiana alla nuova pasticceria di quartiere, Vibeslist propone luoghi autentici che permettono di vivere la città secondo i propri interessi e le proprie passioni.
«Crediamo che la libertà più grande sia vivere ogni luogo alla propria maniera, per questo intrecciamo intelligenza artificiale e anima del territorio, aprendo porte su esperienze che parlano di ognuno di noi e che nutrono le nostre passioni, dal buon cibo agli acquisti che fanno sognare, fino al piacere della bella vita. Con Vibeslist ogni luogo diventa un’estensione di noi stessi, un’esperienza su misura che ci accompagna, ispira e sorprende, sempre» spiega Leonardo Zizzamia, co-fondatore del progetto.
Un team internazionale con radici italiane
Vibeslist nasce dall’idea di tre professionisti con percorsi molto diversi: Leonardo Zizzamia, originario di Taranto e da oltre dieci anni a San Francisco nel settore tech, Luca Sessa, giornalista napoletano che da anni racconta il patrimonio enogas...