La presidente facente funzioni della Regione Emilia-Romagna, Irene Priolo, è ora anche commissaria per l’emergenza alluvione. La sua nomina ufficiale è stata sancita con un’ordinanza firmata dal capo del Dipartimento di Protezione Civile, dando avvio a un’azione per affrontare i danni causati dalla recente alluvione. «Far bene e far presto» nella gestione dei primi fondi disponibili, ha annunciato Priolo.
I primi fondi per le famiglie colpite
Con l’ordinanza firmata, si potranno distribuire fino a 900 euro mensili per nuclei familiari di cinque o più persone, mentre per i nuclei singoli è previsto un contributo di 400 euro. Verranno inoltre erogati ulteriori 200 euro nel caso di presenza di anziani o disabili. Questo primo pacchetto di aiuti sarà finanziato dai 20 milioni di euro stanziati dal Consiglio dei Ministri, che prevedono anche la possibilità di sospendere le rate dei mutui per le abitazioni colpite.
Assicurazioni catastrofali: obbligo o scelta facoltativa?
Sul fronte politico, il dibattito si concentra sul tema delle polizze assicurative contro le calamità naturali. Il ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci, ha recentemente fatto un passo indietro sull’obbligatorietà delle polizze, proponendo un avvio facoltativo. Anche il vicepremier Matteo Salvini ha ribadito la sua posizione contraria all’obbligo, definendo l’assicurazione come “una possibilità”, e non una nuova tassa che graverebbe ulter...

1 anno fa
72













