L’incontro con i comitati degli alluvionati tenutosi a Ravenna domenica scorsa, è stato occasione per stabilire cinque importanti impegni programmatici sulla sicurezza territoriale di Michele de Pascale candidato alla presidenza della Regione Emilia-Romagna.
1. Alla Regione Emilia-Romagna il massimo delle responsabilità sulla sicurezza territoriale
“Dal giorno dopo le elezioni, se eletto – chiarisce de Pascale – chiederò di avere il massimo del potere possibile per poter fare tutto ciò che serve per mettere in sicurezza il territorio, ovviamente assumendomi le conseguenti responsabilità davanti ai cittadini di ciò che viene o non viene fatto”.
2. Un referente unico e un tavolo permanente
“Chiederò subito – precisa – che a livello nazionale si individui un referente unico all’interno del Governo, chiaramente identificato, per la gestione di questa emergenza e che venga istituito un tavolo permanente, che, differentemente da quanto successo fino ad ora (ovvero 2 incontri in 16 mesi), si riunisca costantemente”.
Governo e Regione dovranno quindi lavorare insieme per la definizione delle opere strategiche, degli interventi e delle norme da scrivere o da modificare, per la definizione di tutto ciò che è necessario. Periodicamente, questo tavolo dovrà poi relazionare in maniera congiunta, ai Comitati degli alluvionati (che a loro volta individueranno una loro delegazione) in merito all’andamento e avanzamento dei lavori, rispett...

1 anno fa
103













