Il Tribunale Amministrativo dell’Emilia-Romagna dà ragione agli attivisti: la partecipazione a una manifestazione pacifica non basta per giustificare un allontanamento dalla città
Il TAR dell’Emilia-Romagna ha annullato i fogli di via obbligatori emessi contro dodici attivisti del movimento Extinction Rebellion, coinvolti in una protesta pacifica a Bologna in occasione del vertice G7 Scienza e Tecnologia del 9 luglio 2023.
I provvedimenti, firmati dal questore Antonio Sbordone, imponevano agli attivisti il divieto di ritorno in città per dodici mesi. Ma secondo il TAR, la partecipazione a una manifestazione pacifica non rappresenta una motivazione sufficiente per applicare misure restrittive come il divieto di dimora.
Il caso: la protesta degli attivisti di Extinction Rebellion durante il G7
Durante il G7, alcuni attivisti si erano seduti all’ingresso di Palazzo d’Accursio, sede del Comune di Bologna, mentre altri avevano srotolato uno striscione dalla terrazza. L’iniziativa era stata interrotta dalla polizia, che aveva identificato e denunciato i manifestanti. Gli attivisti, difesi tra gli altri dagli avvocati Ettor...

6 mesi fa
89




