A Castiglione dei Pepoli e San Benedetto Val di Sambro continuano i lavori legati alle opere di compensazione della Variante di Valico, realizzati da Società Autostrade. Gli interventi riguardano strade, borghi e aree soggette a dissesti idrogeologici, per un investimento complessivo di circa 38 milioni di euro, con termine previsto per febbraio 2027.
A Castiglione dei Pepoli sono stati completati i lavori sulle barriere dei ponti storici e sul marciapiede di via del Casello, mentre è in fase di rifacimento il manto stradale. Procedono inoltre le attività per la realizzazione della Strada “del Cerdello” e del collegamento tra Badia Nuova e Castagno di Sparvo, con particolare attenzione alla riduzione dell’impatto ambientale in corrispondenza degli incroci. Restano in corso gli interventi di mitigazione dei movimenti franosi e il miglioramento della viabilità locale.
A San Benedetto Val di Sambro proseguono i lavori di adeguamento dei tratti stradali tra Ca’ Nova e Serrucce e tra Ca’ Nova e Ca’ Brusori, oltre alla realizzazione di un parco urbano a Montefredente. I cantieri includono opere idrauliche, muri di contenimento e interventi sui versanti soggetti a frane, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza e la percorribilità delle strade.
«Il rapporto tra Autostrade ed il territorio è ormai decennale e, nonostante le opere siano caratterizzate da iter burocratici complessi, l’interlocuzione con la Società è sempre stata molto positiva», ha dichiarato il sindaco di Castiglione dei Pepoli, Tommaso Tarabusi. «I cantieri sono cruciali per comple...