Inaugurazione il 1° febbraio per il centro multifunzionale dedicato ad ambiente, sostenibilità e socialità.
Sabato 1° febbraio alle 11 il Parco della Montagnola si arricchirà di un nuovo spazio cittadino: Filla, un centro multifunzionale dedicato alla sostenibilità e all’educazione ambientale, che sarà inaugurato alla presenza del sindaco di Bologna, Matteo Lepore, e dell’architetto Mario Cucinella. L’evento segna l’apertura ufficiale delle attività del nuovo hub, progettato per accogliere iniziative culturali, laboratori e momenti di socialità, coinvolgendo adulti e bambini in una due giorni di eventi.
Un’architettura sostenibile
Filla si distinguerebbe per la sua struttura: tre edifici vetrati, soprannominati “bolle”, collegati da un porticato che si snoda tra gli alberi del parco, non lontano dalla fontana centrale. Gli spazi comprendono una sala polivalente per 200 persone, un’area destinata ai laboratori e un Kinder Caffè pensato per le famiglie con bambini.
«Una foglia bianca posata in mezzo agli alberi»: è come Mario Cucinella descrive il progetto, il cui nome trae ispirazione dal greco antico: φύλλον (fillon, foglia) e φιλέω (fileo, prendersi cura), a sottolineare l’invito alla cittadinanza per un utilizzo consapevole e rispettoso.
Il centro
Gestito dalla Fondazione IU Rusconi Ghigi, in collaborazione con il Comune di Bologna, Filla sarà un punto d...

                        9 mesi fa
                        191
                    





