Due vertebre di delfino della specie Delphinus Delphis, protetta a livello internazionale, sono state sequestrate all’aeroporto “Guglielmo Marconi” di Bologna durante i controlli effettuati su un passeggero italiano di rientro da Praia (Capo Verde), con scalo a Lisbona. Gli esemplari, del peso complessivo di circa 475 grammi, erano nascosti tra gli effetti personali nei bagagli e privi del necessario certificato d’importazione CITES.
Il sequestro è stato condotto dai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli insieme ai militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Bologna, nell’ambito delle attività di contrasto al traffico illegale di specie animali protette. Al passeggero è stata comminata una sanzione amministrativa pari a 10.000 euro.
L’intervento si inserisce nel quadro delle operazioni ispirate alla Convenzione di Washington (CITES), che regolamenta il commercio internazionale di flora e fauna in via di estinzione. Le autorità sottolineano come questi controlli rappresentino un baluardo fondamentale per la tutela della biodiversità e la salvaguardia degli ecosistemi naturali.
I controlli doganali eseguiti dai funzionari doganali e dai militari del Corpo, in attuazione della “Convenzione di Washington – CITES”, sono finalizzati a contrastare il commercio internazionale illegale della flora e della fauna selvatica e rappresentano un essenziale presidio a tutela delle specie in via di estinzione, concorrendo alla salvaguardia della biodiversità.
The post

5 mesi fa
76




