I lavori per la realizzazione del tram a Bologna stanno causando sempre maggiori disagi, aggravando non solo il traffico, ma anche la sicurezza dei pedoni. Al rumore, all’inquinamento e ai problemi di viabilità si aggiunge un nuovo e crescente pericolo: il transito non autorizzato di biciclette e monopattini elettrici sui marciapiedi e sotto i portici della città. In particolare, le aree più colpite da questo fenomeno sono via Ugo Bassi e via Riva Reno, dove la situazione è diventata insostenibile per i residenti.
Confabitare, associazione dei proprietari immobiliari, ha ricevuto numerose segnalazioni dai propri associati, in particolare anziani, che denunciano di sentirsi minacciati dalla presenza di ciclisti e utenti di monopattini sui marciapiedi. La situazione è tanto grave che l’associazione ha deciso di agire formalmente, inviando una richiesta urgente all’assessore alla Mobilità e ai Lavori Pubblici di Bologna, Valentina Orioli, affinché vengano adottate misure immediate.
Un problema crescente: violazioni e mancanza di controllo
«Molti ciclisti e utenti di monopattini non rispettano i divieti imposti dai cantieri, creando situazioni di pericolo per i pedoni», afferma Alberto Zanni, presidente nazionale di Confabitare. «Quando il traffico rallenta a causa dei lavori in corso, alcuni scelgono di bypassare le code passando sui marciapiedi, nonostante i cartelli di divieto chiaramente esposti. Questo comportamento mette a rischio soprattutto le ...

1 anno fa
69













