Bologna viene indicata come la città italiana dove si vive e si lavora meglio. A dirlo è una ricerca condotta dall’associazione italiadecide in collaborazione con Intesa Sanpaolo, secondo cui il capoluogo emiliano rappresenta «l’equilibrio ideale tra qualità della vita e reputazione produttiva», precedendo Verona e Bergamo.
Ma quale qualità della vita…
Tuttavia, la fotografia, pubblicata dallo studio di italiadecide, appare in contrasto con la percezione di molti cittadini bolognesi. Negli ultimi anni, infatti, Bologna è stata al centro di forti critiche legate alla gestione amministrativa. I cantieri per la costruzione del tram stanno paralizzando interi quartieri, il limite dei 30 km/h imposto su gran parte del territorio urbano ha diviso l’opinione pubblica, e l’aumento del biglietto dell’autobus a 2,50 euro – il più alto in Italia – ha generato malumori diffusi. A questo si aggiunge un crescente

4 mesi fa
110






