Bologna, la commemorazione della strage di Marcinelle. VIDEO

1 anno fa 107

BOLOGNA – Come ogni anno risuona prepotente il ricordo dell’8 agosto del 1956 quando 262 lavoratori, di cui 136 italiani, persero la vita sul posto di lavoro in seguito ad un incendio nella miniera di carbone di Bois du Cazier di Marcinelle in Belgio. A causare la tragedia una scintilla elettrica originatasi dalla rottura di un cavo che avvenne di fatto nel condotto di entrata d’aria principale comportando così la diffusione di fumo in tutto l’impianto sotterraneo dove erano presenti in totale 275 persone. Per ricordare le vittime è stata deposta una corona al cippo che si trova nel Giardino “Vittime di Marcinelle” in Piazza Spadolini e alla cerimonia ha preso parte anche Sonia Salsi, il cui nonno minatore Carlo scampò alla tragedia perché quel giorno per puro caso non andò a lavorare. La memoria dei caduti sul lavoro di Marcinelle si intreccia oggi con la “Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo” istituita nel 2001 e funge da monito per promuovere la sicurezza sul lavoro. In occasione della commemorazione è stata anche presentata l’idea progettuale di nuove sedute del designer Giovanni Floris che vedranno una riqualificazione di tre cubi in cemento con immagini della miniera di Marcinelle

 

di Giulia Leonelli

L'articolo Bologna, la commemorazione della strage di Marcinelle. VIDEO proviene da Reggionline -Telereggio - Ultime notizie Reggio ...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo