Con l’abbassarsi delle temperature in Emilia-Romagna, molti cittadini si stanno chiedendo quando sarà possibile accendere il riscaldamento senza incorrere in sanzioni. La data fissata per l’accensione dei termosifoni nelle case, negli uffici e nei negozi è il 15 ottobre 2024.
Fasce orarie e regole per l’Emilia-Romagna
In Emilia-Romagna, i Comuni sono suddivisi in fasce che determinano la durata e le modalità di utilizzo del riscaldamento. Ecco una panoramica:
- Fascia E: include la maggior parte dei Comuni, comprese le città più grandi. Il riscaldamento può essere acceso dal 15 ottobre 2024 al 15 aprile 2025, per un massimo di 14 ore al giorno.
- Fascia F: riguarda alcune località montane che non hanno alcuna limitazione sull’accensione del riscaldamento.
- Fascia D: include i comuni di Forlì e Forlimpopoli, dove le temperature sono generalmente più miti. Qui il riscaldamento potrà essere acceso dal 1 novembre 2024 e per un massimo di 12 ore al giorno.
Il piano nazionale per il riscaldamento
Il piano nazionale di risparmio energetico non prevede più posticipi dell’accensione degli impianti, come avvenuto nei due anni precedenti a causa dell’aumento dei prezzi del gas legato alla crisi internazionale e alla guerra in Ucraina. Le temperature massime consentite sono di

1 anno fa
79













