Lo sviluppo tecnologico negli ultimi anni ha compiuto dei passi in avanti incredibili. La digitalizzazione in Italia sta raggiungendo i livelli di altre realtà europee all’avanguardia, tanto che tantissimi settori rispetto a qualche anno fa sono stati completamente rivoluzionati. Tra questi rientra senza ombra di dubbio quello dell’edilizia sostenibile, contraddistinto da una serie di tendenze ed innovazioni che tra materiali innovativi e soluzioni sempre più digitali stanno portando le abitazioni ad essere sempre più rispettose dell’ambiente circostante e più efficienti.
Nel corso di questo 2024 i materiali per l’edilizia sostenibile stanno continuando un processo di evoluzione caratterizzato da opzioni sempre più ecologiche, andiamo a scoprire insieme quali sono le novità in questo senso.
Le innovazioni inerenti ai materiali e soluzioni per l’edilizia sostenibile nel 2024
Per quanto concerne i nuovi materiali per l’edilizia sostenibile, tra le novità più interessanti rientra sicuramente il micelio, un materiale che deriva dai funghi e che si rivela essere molto utile per l’isolamento termico. Parliamo di un tipo di materiale molto leggero, che tra le sue caratteristiche presenta delle ottime proprietà isolanti, oltre ad essere biodegradabile. Il micelio, quindi, contribuisce a ridurre e a diminuire l’impronta ecologica dell...

1 anno fa
71













