Da Galliera un forte No, in 300 all’assemblea contro la nuova discarica di rifiuti speciali

3 settimane fa 48

Oltre 300 persone hanno partecipato all’assemblea pubblica organizzata a Galliera, nel Bolognese, dai comitati cittadini che si oppongono alla realizzazione di una nuova discarica di rifiuti speciali da parte di HERAmbiente. L’incontro si è svolto nel palazzo comunale e ha visto la presenza di cittadini anche dai comuni limitrofi, rimasti in parte fuori dalla sala per mancanza di spazio.

«Ieri al palazzo Comunale di Galliera c’era il pubblico delle grandi occasioni: circa 300 persone, oltre a quelle rimaste fuori dalla sala comunale per carenza di spazio. I relatori intervenuti hanno spiegato in maniera esaustiva ed efficace le ragioni del NO a questa nuova discarica, in un comune che vede la presenza dell’area ex Siapa – un’azienda di antiparassitari – già fortemente inquinata, emissioni atmosferiche e traffico pesante veicolare generate dalla centrale a biomassa ed emissioni e produzione di percolato generate dalla vecchia discarica, in un’area esondabile (esondazione già avvenuta nel 1990) e facente parte del cratere del recente terremoto del 2012. Un’area, dunque, che appare poco indicata per costruire una nuova discarica di rifiuti industriali pericolosi», ha dichiarato Maurizio Lodi, del Comitato Popolare di Galliera.

Durante l’assemblea è intervenuta anche l’avvocata Marzia Calzoni, presidente del Comitato Ambiente e Salute a Galliera, che ha criticato il comportamento del Comune: «Contestiamo la presunta ‘neutralità’ vantata dal sindaco anche via social, perché gli incontri informativi organizzati dalla società ‘Ascolto Attivo...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo