Falso allarme evacuazione alla Torre Garisenda di Bologna, nessun pericolo ma scattano le critiche sulla gestione

5 mesi fa 120

Questa mattina un falso allarme ha generato momenti di apprensione attorno alla Torre Garisenda di Bologna. L’attivazione improvvisa del sistema di allarme evacuazione ha spinto molti presenti in zona a chiedersi cosa stesse succedendo e se vi fosse un reale pericolo e si sono alimentati dubbi e preoccupazioni sul possibile crollo della celebre torre.

Dopo pochi minuti, il Comune di Bologna ha chiarito l’accaduto, confermando tramite i propri canali social e l’Alert system riservato ai residenti della zona che si trattava di un errore tecnico e non vi era alcun rischio per la sicurezza pubblica. «Non c’è alcuna necessità di evacuare. Durante le prove di funzionamento dell’allarme collocato sulla Torre Garisenda, pochi minuti fa è erroneamente scattato il segnale di evacuazione. Ci scusiamo per il disguido».

Tuttavia, l’episodio ha scatenato dure critiche da parte dei rappresentanti politici della Lega, con Di Martino e Di Benedetto che hanno definito la gestione dell’amministrazione comunale «dilettantesca». Secondo loro, l’allarme accidentalmente scattato è solo l’ultimo di una serie di problemi legati alla Torre Garisenda, fra ritardi nei progetti di messa in sicurezza, mancanza di fondi e risposte insufficienti ai cittadini e agli esercenti delle vie limitrofe.

«Se non sono in grado chiedano aiuto, perché Bologna, i bolognesi e la Garisenda meritano un’amministrazione attenta e rispettosa, non questi dilettanti allo sbaraglio» hanno aggiunto gli esponenti del partito.

The post



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo