Giardino San Leonardo, il comitato sollecita finanziamento pubblico per il parco urbano

2 mesi fa 143

Il giardino San Leonardo torna sotto i riflettori a Bologna, ma questa volta senza intermediari privati. Dopo il ritiro della proposta di collaborazione della Johns Hopkins, i residenti rilanciano la loro richiesta: un finanziamento pubblico che garantisca manutenzione e accessibilità dello spazio verde nel cuore del quartiere universitario.

«Prendiamo atto di questa decisione e ripartiamo da qui – afferma il comitato – le nostre richieste sono le stesse avanzate durante l’incontro pubblico con la cittadinanza. Vogliamo tempi e modalità certe per un finanziamento pubblico destinato al giardino San Leonardo».

Per il comitato, il dibattito va ben oltre un singolo giardino. «Non si tratta solo del progetto di un giardino, ma di un progetto di città. La posta in gioco è molto più alta: parliamo del futuro degli spazi comuni e della direzione che prenderà Bologna», sottolineano i residenti.

L’obiettivo è aprire un «tavolo condiviso e partecipato con la cittadinanza» per stabilire come e quando destinare fondi pubblici al parco, escludendo qualsiasi finanziamento proveniente da chi «sostiene politiche di guerra e di oppressione».

Il giardino San Leonardo, immerso in un quartiere popolare con case Acer, è considerato dai cittadini un punto di riferimento per la comunità. Secondo il comitato, il progetto della Johns Hopkins, con una cifra di 500.000 euro, avrebbe trasformato l’area in un cortile privato, compromettendo gli alberi esistenti e alt...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo