Giovanni Lindo Ferretti, celebre per la sua carriera musicale con band iconiche come CCCP – Fedeli alla linea, CSI e PGR, fa il suo debutto nel mondo del fumetto con Tanno (saldaPress, 2024), un graphic novel che intreccia la sua vita, la musica e una riflessione intima sulle sue radici. Questo lavoro segna un nuovo capitolo per l’artista, che si immerge in una dimensione più personale e spirituale, esplorando temi come il legame con la terra, l’infanzia e la sua passione per i cavalli.
Il progetto sarà presentato giovedì 23 gennaio alle 17 nell’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Bologna. Durante l’evento, Ferretti e Michele Petrucci, coautore e illustratore dell’opera, racconteranno il percorso che ha dato vita al progetto. A moderare la discussione ci saranno Enrico Fornaroli, direttore dell’Accademia, e Otto Gabos, fumettista e docente dell’istituto. Al termine dell’incontro, gli autori saranno disponibili per una sessione di firmacopie.
Tanno: il legame profondo con la terra e l’infanzia
Con Tanno, Giovanni Lindo Ferretti ci guida in un viaggio che fonde la sua esperienza pubblica con un’esplorazione intima del suo mondo interiore. Il protagonista è Tanno, un cavallo che rappresenta il legame simbolico con la sua terra natale e le radici familiari. Il racconto si sviluppa attorno al rapporto profondo e spirituale di Ferretti con l’animale, esplorando temi di memoria, natura e ...

                        9 mesi fa
                        215
                    





