La sostenibilità è un tema centrale degli ultimi anni. I mondi dell’economia e del lavoro stanno andando incontro a delle grandi rivoluzioni e il merito è della Green Economy, che ha cambiato gli scenari non solamente nazionali, ma anche mondiali. Nel nostro Paese, infatti, si sta cominciando a ragionare seriamente in ottica di rivoluzione eco tecnologica e sostenibilità ambientale. I Green Jobs, noti anche come lavori verdi, rivestono un ruolo sempre più importante, con figure professionali che operano in quest’ambito che risultano essere sempre più richieste.
Si tratta di occupazioni nei settori dell’agricoltura, del manifatturiero, nell’ambito della ricerca e sviluppo, dell’amministrazione e dei servizi che contribuiscono in maniera incisiva a preservare o restaurare la qualità ambientale, a limitare le emissioni di gas serra, ridurre al minimo la contaminazione e gli sprechi, proteggere gli ecosistemi, incrementare il consumo efficiente di energia e materie prime.
Il mercato del lavoro legato alla sostenibilità rappresenta quindi una risposta concreta alle sfide ambientali globali, oltre a costituire una reale opportunità di crescita per professionisti e aziende. I Green Jobs, inoltre, spaziano in vari ambiti, dal settore delle risorse rinnovabili fino ad arrivare alla gestione responsabile dei rifiuti.

                        10 mesi fa
                        373
                    





