“Il Cammino della Nona Casa” a Bologna, 900 km a piedi contro la violenza di genere

1 anno fa 85

Bologna accoglie domani l’arrivo de Il Cammino della Nona Casa, una marcia di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne e i minori, promossa dalla Cooperativa Sociale Fiordaliso ONLUS di Cuneo. Un viaggio di 900 km, da Cuneo a Roma, guidato da Eva Garelli, operatrice antiviolenza, e Pietro Vertamy, camminatore e cofondatore di Around the Walk, affiancati dal cane Tumpi.

Una marcia per sensibilizzare e raccogliere fondi

Partita il 3 ottobre da Cuneo, questa camminata si concluderà il 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne. Oltre alla sensibilizzazione, l’obiettivo è raccogliere fondi per ristrutturare una casa protetta destinata a donne e minori, resa possibile grazie alla campagna Casa in S.O.S.peso. Il nuovo centro, una “nona casa” per Fiordaliso, amplierà la capacità di accoglienza della cooperativa, che attualmente gestisce otto case nella provincia cuneese.

«Negli ultimi anni, il numero di richieste d’aiuto da parte di donne vittime di violenza sul nostro territorio è aumentato», afferma Giulia Giordano, presidente della Cooperativa Fiordaliso di Cuneo. «Solo nel 2023 sono arrivate 39 chiamate d’aiuto e la nostra struttura è riuscita ad accogliere solo una parte di queste richieste».

Tappe e incontri per coinvolgere le comunità

La tappa bolognese di questo cammino sociale include un evento presso The Social Hub Bologna il 29 ...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo