L’eccesso di peso “invecchia” il cervello, lo dice uno studio internazionale

3 mesi fa 318

Un cervello che appare più vecchio della sua età anagrafica: è l’immagine che emerge dall’analisi di oltre 46 000 risonanze magnetiche condotte in 15 progetti di ricerca tra Stati Uniti ed Europa e pubblicate su eBioMedicine. Lo studio mostra che, negli adulti senza deficit cognitivi diagnosticati, l’indice di massa corporea elevato si associa a una riduzione di volume cerebrale simile a quella riscontrata nelle prime fasi dell’Alzheimer.

«Dall’analisi approfondita di questo ampio campione di risonanze magnetiche cerebrali è emerso che c’è una connessione tra lo stato di obesità e l’invecchiamento del cervello: un fenomeno più marcato tra gli uomini che tra le donne, e con effetti che diminuiscono con l’avanzare dell’età» afferma Filippos Anagnostakis, primo autore, ricercatore affiliato alla University of Pennsylvania e alla Columbia University e neolaureato in Medicina all’Università di Bologna.

Il gruppo di lavoro, che include scienziati di Harvard e UCSF, ha usato algoritmi di apprendimento automatico per misurare la “età cerebrale” dei partecipanti. «I risultati che abbiamo ottenuto – aggiunge il ricercatore – sono un’opportunità preziosa di riflessione: ci invitano a ripensare l’impatto dell’obesità non solo dal punto di vista estetico, ma anche in relazione alla salute cerebrale».

Il quadro è particolarmente netto tra gli uomini: «I dati mostrano che un peso corporeo eccessivo è associato a un invecchiamento accelerato del cervello e a una maggiore atrofia ce...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo