Prevenire i disastri climatici grazie all’intelligenza artificiale non è più un’utopia. A Bologna, l’azienda bolognese specializzata in soluzioni informatiche e intelligenza artificiale, Ex Machina Italia, ha sviluppato Airas (Artificial Intelligence Risk Assessment System), un sistema avanzato per la gestione del rischio meteo-idrogeologico, attualmente in fase di test in alcuni Comuni italiani.
L’obiettivo è chiaro: usare la potenza dell’Intelligenza artificiale per anticipare gli effetti delle allerte meteo e migliorare le risposte operative sul territorio. Ed è proprio per estendere la sperimentazione che l’azienda lancia un appello agli enti locali dell’Emilia-Romagna: «Siamo alla ricerca di amministrazioni locali interessate a sperimentare ‘Airas’ sul proprio territorio e contribuire allo sviluppo di una tecnologia che può fare la differenza nella gestione del rischio e nella salvaguardia delle comunità», spiegano da Ex Machina.
Il sistema è alimentato da un mix di tecnologie: intelligenza artificiale generativa, ragionamento approfondito (deep reasoning), analisi storica di eventi estremi, documenti ufficiali e dati territoriali certificati. La potenza di calcolo necessaria è garantita da Cineca, tra i maggiori centri di supercalcolo europei.
Ogni Comune che aderisce riceve indicazioni operative su misura, in linea con il proprio piano di emergenza e aggiornate in tempo reale. Il software fornisce mappe interattive geo-referenziate, che cambiano in base all’evolversi della situazion...

5 mesi fa
92






