L’Università di Bologna si conferma al primo posto tra gli atenei italiani secondo il World University Rankings di Times Higher Education (THE), grazie ai risultati complessivi ottenuti in didattica, ricerca e internazionalizzazione. A livello mondiale l’Alma Mater guadagna 16 posizioni, passando dal 146° al 130° posto, confermando un trend di crescita che negli ultimi quattro anni ha portato l’ateneo a scalare 29 posizioni.
Analizzando i singoli indicatori della classifica, l’Università di Bologna ottiene la 105ª posizione mondiale per qualità della didattica, con un punteggio in aumento del 2,1% rispetto all’anno precedente. Cresce del 5% l’indicatore che misura il contesto e la reputazione della ricerca, portando l’ateneo al 132° posto. Migliorano anche il profilo e l’apertura internazionale (+4,7%) e i rapporti con imprese e mondo del lavoro (+3,4%), segnando risultati significativi in più ambiti.
«Primati come questo sono per noi soprattutto un riconoscimento del prezioso e costante impegno della nostra grande comunità: è grazie alle capacità formative, scientifiche e professionali di colleghe e colleghi se possiamo continuare a competere e a crescere a livello internazionale», ha commentato il rettore Giovanni Molari.
La nuova edizione del ranking THE include 2.191 università, di cui 54 italiane. Considerando che nel mondo esistono circa 26.000 atenei, l’Università di Bologna si colloca stabilmente nell’1% delle migliori università globali.
Th...

2 settimane fa
56








