L’Università di Bologna tra le prime 150 al mondo

4 mesi fa 96

L’Università di Bologna si conferma ai vertici delle classifiche mondiali: nell’ultima edizione del QS World University Rankings, l’Alma Mater occupa la 138ª posizione a livello globale, consolidando la sua presenza tra le migliori 150 università del mondo. La classifica, pubblicata annualmente, ha valutato 1.501 atenei selezionati da una rosa iniziale di oltre 8.400 istituzioni accademiche distribuite in 106 Paesi.

Un risultato che rafforza la reputazione dell’ateneo bolognese, inserito stabilmente nel 10% delle università più performanti del ranking. Ancora più rilevante il dato relativo alla sua posizione nel panorama globale: l’Alma Mater rientra nell’élite dell’1% degli oltre 26.000 atenei esistenti a livello mondiale.

Negli ultimi dieci anni, l’Università di Bologna ha compiuto un costante percorso di crescita, migliorando di 66 posizioni nel ranking. Uno dei principali punti di forza è la Reputazione Accademica, considerata l’indicatore più importante dell’intera classifica e basata su 1,5 milioni di voti raccolti in tutto il mondo. In questo ambito, l’Ateneo conquista la 66ª posizione a livello globale. «La reputazione accademica riflette la qualità percepita della nostra ricerca e della nostra didattica», sottolineano dall’università.

L’Alma Mater ottiene, inoltre, un riconoscimento significativo anche per la sua capacità di stringere collaborazioni scientifiche internazionali. L’indicatore relativo al Networking Internazionale della Ricerca, che misura proprio l’ampiezza e la diversificazione dei legami accademici a livello globale...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo