La Garisenda si muove ancora, nuova rotazione verso via Zamboni legata ai lavori di cantiere

2 settimane fa 44

La Torre Garisenda ha mostrato un movimento di rotazione verso via Zamboni più marcato del previsto. I sistemi di monitoraggio hanno registrato la deformazione durante le prime operazioni di cantiere legate alla messa in sicurezza, come la rimozione dei basoli e la verifica delle tubature sotterranee.

Le rilevazioni, proseguite nei mesi successivi, hanno confermato che la rotazione non è solo dovuta ai cambiamenti di temperatura ma anche a un assestamento delle fondazioni, influenzato dai lavori in corso. Secondo gli esperti, il fenomeno rappresenta un «ringiovanimento» della torre rispetto alla deriva annuale consolidata.

Sebbene il movimento sia considerato positivo, richiede di procedere con estrema cautela. Gli ingegneri hanno infatti deciso di anticipare alcune azioni preventive e correttive già previste nel piano di intervento, adattando il cronoprogramma alle nuove condizioni rilevate.

Oggi una delegazione di tecnici del Comune di Bologna e del gruppo di esperti impegnati nel progetto sarà a Roma, al Ministero della Cultura, per illustrare i dati raccolti e discutere i prossimi passi. L’incontro servirà a condividere l’aggiornamento del cronoprogramma della prima fase dei lavori, finanziata con fondi del PNRR, per assicurare che la messa in sicurezza della Garisenda proceda in modo efficace e conforme ai vincoli europei.

The post La Garisenda si muove ancora, nuova rotazione verso via Zamboni legata ai lavori di cantiere appeared...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo