In Emilia-Romagna le compravendite di nuda proprietà continuano a crescere e a Bologna arriva una nuova realtà che punta a far conoscere meglio questo strumento patrimoniale. Si chiama MP Nuda Proprietà, start up fondata da Marco Parazza, che debutterà il 22 novembre con un evento pubblico interamente dedicato al tema.
Secondo i dati dell’Osservatorio Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate e delle analisi di Confabitare, la nuda proprietà ha registrato un aumento del 7% negli ultimi mesi del 2024. Bologna guida la classifica nazionale con un incremento del 36%, davanti a Roma (+33,5%), Torino (+32%) e Milano (+30,9%). L’Emilia-Romagna si conferma tra le regioni più dinamiche, con circa il 20% delle transazioni complessive rispetto all’anno precedente.
Il contesto demografico spiega questa crescita: in regione oltre il 24% della popolazione ha più di 65 anni, molti con una casa di proprietà ma pensioni limitate. La vendita della nuda proprietà, che consente di monetizzare l’immobile mantenendo l’usufrutto per tutta la vita, diventa così una soluzione che unisce liquidità immediata e sicurezza abitativa.
«Molte famiglie cercano risposte pratiche per sostenere le spese quotidiane – spiega Marco Parazza, founder di MP Nuda Proprietà – o per aiutare figli e nipoti, ma senza svendere il proprio patrimonio. La nuda proprietà può essere una strada percorribile, se spiegata con chiarezza e trasparenza».
Un aspetto che riguarda non solo gli anziani: «La nuda proprietà non è una soluzione adatta solo a chi ha superato i setta...

4 settimane fa
39












