Bologna accelera sulla mobilità sostenibile con l’avvio operativo del progetto di filoviarizzazione ed elettrificazione delle linee principali del trasporto pubblico urbano facente parte del “Progetto Integrato della Mobilità Bolognese” (P.I.M.BO.), promosso dal Comune di Bologna con la società del trasporto pubblico Tper come soggetto attuatore.
Obiettivi del progetto
Il progetto mirerebbe a migliorare la sostenibilità e l’efficienza del trasporto pubblico, integrandolo con il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) e con la rete ferroviaria metropolitana. Tra gli obiettivi principali, spicca la decarbonizzazione del trasporto pubblico entro il 2030, in linea con gli impegni europei per una mobilità più verde.
Prossime tappe
- 18 dicembre 2024: pubblicazione dell’avviso di deposito del progetto aggiornato sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna (BURERT).
 - 16 febbraio 2025: termine per presentare osservazioni al progetto.
 - 30 gennaio 2025: prima seduta della Conferenza dei Servizi per l’approvazione definitiva.
 
Interventi previsti
Il progetto comprende numerosi interventi, tra cui:
- Filoviarizzazione della linea 19 ovest e della linea 25 est, con l’integrazione alla rete tramviaria e ferroviaria.
 - Realizzazione di una nuova sottostazione elettrica in via dello Scalo e ag...
 

                        10 mesi fa
                        385
                    





