Lunedì prossimo oltre 531.000 studenti emiliano-romagnoli faranno ritorno tra i banchi delle scuole statali della regione. Secondo i dati forniti dall’Ufficio Scolastico Regionale, l’anno scolastico 2024-2025 vedrà una leggera diminuzione degli iscritti rispetto al precedente, con circa 4.800 studenti in meno, segnando una flessione dello 0,91%.
Crescita degli alunni con disabilità certificata
Nonostante la lieve diminuzione nel numero totale degli studenti, cresce il numero degli alunni con disabilità certificata, che passano da 22.351 a 23.356. Questo dato riflette l’impegno delle scuole nell’inclusione e nel supporto ai bisogni speciali.
Strutture scolastiche e classi attive in Emilia-Romagna
La regione ospita un totale di 532 scuole statali e quasi 1.000 scuole paritarie, con oltre l’80% di queste ultime dedicate all’infanzia. Le classi funzionanti saranno complessivamente 24.691, di cui 8.417 nelle scuole primarie.
La distribuzione degli studenti nelle province
Bologna rimane la provincia con il maggior numero di studenti, con 5.205 classi attive (di cui 1.838 nelle scuole primarie), seguita da Modena con 4.245 classi e Reggio Emilia con 2.951.
Istituti superiori: preferenza per licei e istituti tecnico-professionali
Nelle scuole secondarie di secondo grado, oltre 89.000 studenti frequenteranno i licei, rappresentando il 43% del totale degli alunni. Gli istituti tecnico-professiona...

1 anno fa
79











