Bologna non è solo Piazza Maggiore, il Quadrilatero e le Due Torri: la città nasconde anche delle gemme di relax e benessere, come le sue oasi termali. In particolare, il Gruppo Monti ha un ambizioso piano strategico per valorizzare l’intera Città metropolitana, mettendo in rete le sue cinque strutture termali. Tra queste spiccano in centro le Terme San Petronio di via Irnerio 12/a, che hanno riaperto le porte proprio ieri, giorno della festa di San Petronio, patrono della città, dopo due mesi di ristrutturazione.
Le novità delle Terme San Petronio
Dopo i lavori di restyling, le Terme San Petronio offrono un’esperienza completamente rinnovata, con nuove piscine, tra cui il suggestivo “Pozzo Smeraldo”, e una serie di trattamenti pensati per il benessere fisico e mentale. Tra le principali offerte troviamo:
- Idromassaggi curativi e rilassanti: perfetti per alleviare lo stress e tonificare il corpo.
- Bagni inferno-paradiso (caldo -freddo): un’esperienza unica per il ringiovanimento fisico e neurale.
- Cascata ionica: progettata per combattere la stanchezza quotidiana e rivitalizzare l’organismo con energia pura.
L’obiettivo è offrire una fuga rilassante dal caos della vita urbana, sia per i bolognesi che per i turisti, grazie a un ambiente che combina tradizione termale e innovazione.

1 anno fa
80













