La scena dei rider in motorino sotto il diluvio, sabato 19 ottobre, ha scosso l’opinione pubblica. Nonostante le raccomandazioni del sindaco di Bologna Matteo Lepore di non uscire di casa a causa delle condizioni meteo avverse, molti lavoratori del food delivery sono stati costretti a consegnare sotto la pioggia battente.
Just Eat sospende le attività, altre piattaforme continuano
Mentre Just Eat ha deciso di sospendere le consegne, seguendo una procedura nazionale concordata con i sindacati per la gestione delle emergenze meteorologiche, altre piattaforme non hanno fatto lo stesso. Queste scelte hanno sollevato preoccupazioni riguardo la sicurezza dei rider, lasciati a lavorare in condizioni pericolose e potenzialmente letali.
Esposto alla Procura della Repubblica: chi è responsabile?
Preoccupati per la salute e l’incolumità dei lavoratori, è stato deciso dalla Camera del Lavoro Metropolitana di Bologna Filt-Cgil Bologna – Nidil Cgil Bologna di presentare un esposto alla Procura della Repubblica. L’obiettivo è accertare eventuali responsabilità penali delle aziende di delivery che non hanno sospeso le loro attività, nonostante le evidenti condizioni climatiche avverse.
La crisi climatica: la nuova normalità per i lavoratori del delivery
Questi eventi non sono semplicemente legati a un episodio di maltempo, ma rappresentano una conseguenza della crisi climatica in corso, che sembra destinata a diventare la “nuova normalità”. La questione solleva...

1 anno fa
71













