Rimborso del 70% per i vetri auto rotti dai vandali a Bologna, ma la sicurezza resta un problema

6 mesi fa 77

Vetri delle auto spaccati, parabrezza frantumati e finestrini rotti nei parcheggi pubblici di Bologna: episodi sempre più frequenti che colpiscono i residenti, costretti a pagare di tasca propria le riparazioni. La risposta del Comune? Un contributo economico che copre solo il 70% delle spese sostenute, con un tetto massimo di 250 euro. Una misura che punta a tamponare l’emergenza, ma che lascia irrisolto il problema principale: l’aumento degli atti vandalici e la mancanza di interventi strutturali per la sicurezza urbana.

Dal 22 aprile 2025, i residenti che hanno subito atti vandalici contro la propria auto a Bologna potranno fare richiesta per ottenere il rimborso parziale delle spese sostenute per la sostituzione o la riparazione dei vetri danneggiati. Il contributo del Comune di Bologna per vetri auto danneggiati coprirà il 70% della cifra spesa, ma non oltre i 250 euro per ciascun richiedente. Le domande saranno accolte in ordine cronologico e i fondi saranno assegnati fino a esaurimento del budget totale, che ammonta a 30mila euro.

Per ottenere il rimborso, sarà necessario presentare online una richiesta con SPID o CIE, allegando fattura e prova di pagamento, oltre alla denuncia alle autorità. Il veicolo non dovrà essere coperto da assicurazione per i danni subiti, salvo i casi con franchigia: in questo caso il contributo sarà calcolato su quella quota. I danni rimborsabili dovranno essersi verificati tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2025.

Le scadenze per la presentazione della domanda sono piuttosto...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo