Nuovi spazi, terapie integrate e un’attenzione maggiore alle condizioni delle pazienti: è stato inaugurato oggi il reparto rinnovato di Oncologia medica senologica e ginecologica dell’Irccs Sant’Orsola di Bologna, noto come Addarii. L’intervento di riqualificazione, finanziato dalla Fondazione Sant’Orsola con un investimento di 2,9 milioni di euro, ha riguardato il Padiglione 2 del Policlinico.
Il nuovo assetto del reparto unifica in un’unica area le attività ambulatoriali, il day service, la ricerca clinica e i trattamenti oncologici. Nei 1.500 metri quadrati della struttura trovano posto cinque stanze con quattro letti e una stanza con due letti, per un totale di 22 postazioni. A queste si aggiungono cinque ambulatori, sei sale dedicate alla prescrizione delle terapie e alcuni spazi destinati ai progetti di ricerca.
Le terapie somministrate includono trattamenti standard come chemioterapia e immunoterapia, ma anche protocolli avanzati come anticorpi farmaco-coniugati, terapie a bersaglio molecolare e sperimentazioni cliniche. Presente anche uno spazio riservato alle attività dell’associazione Loto, che da anni affianca le pazienti durante il percorso di cura.
Nella progettazione sono stati considerati anche gli aspetti architettonici e ambientali, con l’intento di rendere gli spazi meno spersonalizzanti e più adatti all’accoglienza, sia nella disposizione che nella scelta degli arredi e delle decorazioni.
La struttura è diretta da Claudio Zamagni, responsabile anche della Breast Unit del Sant’Orsola, certificata a livello europeo...

3 mesi fa
348












