San Lazzaro conferma il suo primato di comune più ricco della provincia di Bologna

6 mesi fa 70

San Lazzaro di Savena si conferma come il comune bolognese con il reddito pro capite più alto, secondo i dati pubblicati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. Con un reddito medio di 31.848 euro per abitante nel 2023, il comune alle porte di Bologna continua a mantenere la sua posizione di punta anche rispetto al resto dell’Emilia-Romagna, dove occupa il quarto posto assoluto. Questo dato conferma il trend positivo degli ultimi anni, facendo di San Lazzaro la località ideale per coloro che risiedono e dichiarano le tasse in provincia.

Dietro a San Lazzaro, la città di Bologna si piazza al secondo posto con un reddito pro capite di 30.171 euro. Nella classifica seguono i comuni di Valsamoggia (29.957 euro), Monte San Pietro (29.464 euro), Castello d’Argile (29.303 euro) e San Benedetto Val di Sambro (29.183 euro), che completano la top 6 dei comuni con i redditi più alti nella provincia bolognese.

Il caso Sasso Marconi: una discesa improvvisa

Un caso interessante riguarda Sasso Marconi, che ha vissuto una vera e propria inversione di tendenza rispetto alla rilevazione precedente. Se nel 2023 il reddito pro capite dichiarato era di 30.501 euro, quest’anno il comune della cintura bolognese si trova tra i più poveri della provincia, con un reddito di 22.599 euro per abitante.

Le sfide economiche in Appennino: Castel di Casio in fondo alla classifica

In Appennino, le difficoltà economiche continuano a farsi sentire. Castel di Casio si trova in fondo alla classifica con...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo