Topi morti, cibo scaduto e conserve a rischio botulino: chiuso laboratorio di un catering

6 mesi fa 55

Mozzarella e burro scaduti, vasetti di conserve prodotti senza controlli sul rischio botulino, topi morti nel magazzino. È il quadro emerso da un’ispezione dei Carabinieri del NAS in un laboratorio alimentare della provincia di Bologna, specializzato in catering e banqueting per cerimonie ed eventi. Nel deposito della struttura, i militari hanno trovato scaffalature metalliche arrugginite e sporche, derrate alimentari poggiate direttamente a terra e confezioni aperte lasciate esposte a possibili contaminazioni. Sotto una delle scaffalature erano presenti numerosi escrementi di roditori e due grossi ratti morti: segni evidenti di una grave infestazione in atto.

Accertata anche la presenza di grandi quantità di alimenti scaduti, sia freschi – come mozzarella, burro e formaggio – sia conservati, tra cui spezie, additivi molecolari e conserve. Le date di utilizzo superate indicano il mancato rispetto delle procedure di controllo obbligatorie.

Nel laboratorio era stata inoltre avviata la produzione di conserve di frutta e verdura in vasetti di vetro con tappo metallico, sottoposte a pastorizzazione ma senza che fosse stata effettuata una valutazione del rischio microbiologico, né predisposto un piano HACCP specifico. Un’omissione particolarmente pericolosa, anche in relazione al possibile sviluppo di patogeni come il botulino.

Complessivamente sono stati sequestrati circa 150 chilogrammi di alimenti e conserve non conformi, per un valore commerciale superiore ai 5.000 euro. Contestate anche sanzioni amministrative per 4.000 euro.

A segu...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo