È tornata regolare da questa mattina la circolazione ferroviaria fra Bologna e Sasso Marconi e fra Bologna e Vignola. Dopo una settimana di lavori intensivi, Rete Ferroviaria Italiana ha concluso l’intervento di impermeabilizzazione del ponte ferroviario sul Canale Navile, che aveva imposto modifiche temporanee al servizio. Anche i treni regionali sulla tratta Bologna–Venezia, che negli ultimi giorni terminavano la corsa a Bologna Arcoveggio, sono rientrati sui binari centrali della stazione principale.
Il cantiere, attivo dal 18 al 25 agosto, ha richiesto la rimozione dei binari sopra il ponte e della massicciata, per permettere la posa di guaine impermeabili destinate a proteggere la struttura dalle infiltrazioni. Sessanta tecnici, affiancati da quindici mezzi d’opera, hanno lavorato per portare a termine l’intervento nei tempi previsti.
Il ponte ferroviario del Canale Navile, lungo 30 metri e largo 70, ospita 15 binari. Quella appena conclusa rappresenta una delle tappe del progetto complessivo di manutenzione, che prevede ulteriori fasi nel 2026, 2027 e 2028. L’investimento complessivo ammonta a circa 5,6 milioni di euro, di cui 1,4 destinati al cantiere estivo appena ultimato.
Parallelamente, RFI prosegue con le opere di potenziamento sulla linea Porrettana, tra Sasso Marconi e Porretta Terme. La riapertura completa della tratta è fissata per il 3 settembre.
The post Tornano a circolare i treni tra Bologna, Sasso Marconi e ...

2 mesi fa
128












