Uno spazio dedicato alla salute ginecologica e riproduttiva, pensato per le persone escluse dai servizi territoriali e costruito con un approccio partecipativo dal basso. Viene inaugurato domani venerdì 13 giugno alle 18, in via Casarini 40 a Bologna, nel cuore del Giardino delle Popolarissime, il Laboratorio ginecologico popolare, un’iniziativa del Laboratorio Salute Popolare realizzata nell’ambito del più ampio progetto di rigenerazione urbana promosso dal Comune nel Quadrilatero Scalo-Malvasia
L’apertura del nuovo presidio è il risultato di un percorso partito mesi fa, grazie all’assegnazione di uno spazio Acer da parte della Fondazione IU Rusconi Ghigi, tramite avviso pubblico. Uno spazio pensato per essere sicuro, accogliente e aperto, in cui chi ha bisogno di supporto in ambito sessuale e riproduttivo possa trovare ascolto, consulenze, orientamento e strumenti di autodeterminazione.
Secondo l’assessora al Welfare Matilde Madrid, presente all’inaugurazione, «la salute ginecologica e riproduttiva è un diritto e una battaglia politica, soprattutto in questo momento. Questo spazio nasce dal basso, con pratiche di ascolto, di attivismo e autodeterminazione, di coinvolgimento della comunità professionale. Come Comune vogliamo sostenere le esperienze municipaliste come questa, che contribuiscono a rendere la promozione della salute e la cura un fatto collettivo e accessibile».
Il Laboratorio Salute Popolare, promotore dell’iniziativa, ha condotto negli ultimi diciotto mesi un’indagine partecipata per rilevare i bisogni legati alla salute sess...

4 mesi fa
98





