Dopo aver esaurito in pochi mesi i 30mila euro stanziati in primavera, il Comune di Bologna ha deciso di rifinanziare con altri 50mila euro il fondo destinato ai rimborsi per chi ha subito danni ai vetri dell’auto parcheggiata a causa di atti vandalici. Un provvedimento che arriva dopo che 185 richieste sono già state soddisfatte, ma che lascia ancora scoperta una parte consistente dei cittadini colpiti da questo fenomeno.
Sono infatti 307 le domande già presentate e rimaste in attesa di fondi, che ora avranno la priorità nell’assegnazione dei nuovi contributi. L’amministrazione comunale parla di un’iniziativa volta non solo a «fornire un supporto economico alle persone danneggiate», ma anche a «promuovere una cultura della prevenzione, della responsabilità e del benessere urbano».
In pratica, però, si tratta di un intervento tampone che cerca di compensare economicamente i danni, senza affrontare alla radice il problema della sicurezza nelle strade e nei parcheggi cittadini. Mentre le segnalazioni di vetri spaccati e auto vandalizzate continuano a moltiplicarsi, il Comune si limita a coprire le spese di riparazione, lasciando invariato il contesto che ha favorito questi episodi.
I contributi vengono concessi in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande e riguardano esclusivamente la sostituzione o la riparazione dei vetri danneggiati, previa presentazione di...

2 settimane fa
45








