È a Bologna il primo centro accreditato dell’Emilia-Romagna per la riabilitazione dei pazienti affetti da Parkinson, una delle strutture più innovative a livello nazionale. L’inaugurazione ufficiale avverrà il 4 ottobre, ma la struttura è operativa già dallo scorso maggio.
Situato nel complesso di Villa Baruzziana, il centro si estende su una superficie di oltre 1000 metri quadrati ed è stato realizzato grazie a un investimento di 4 milioni di euro. È intitolato al neurologo bolognese Paolo Baldini, che nel 2015 aveva concepito l’idea di un luogo dedicato alla cura e al supporto dei malati di Parkinson.
Un approccio multidisciplinare per la riabilitazione intensiva
Il centro si distingue per il suo approccio multidisciplinare, offrendo un programma riabilitativo intensivo di durata variabile da 4 a 8 settimane, che coinvolge una vasta gamma di professionisti tra cui neurologi, fisiatri, fisioterapisti, psichiatri, psicologi, logopedisti e nutrizionisti. Questo approccio integrato mira a gestire in maniera ottimale i sintomi della malattia, migliorando significativamente la qualità della vita dei pazienti.
Tra le attività riabilitative proposte, si distinguono anche Qi-gong, pittura e danza, che aiutano a stimolare sia il corpo che la mente dei pazienti, offrendo un percorso terapeutico completo.

1 anno fa
80













