Entro il 2025, la flotta di Trenitalia Tper in Emilia-Romagna si arricchirà di dieci nuovi treni Pop, elettrici e di ultima generazione. A confermarlo è Ferrovie dello Stato Italiane che specifica le caratteristiche nella nuovo flotta: i convogli contribuiranno all’obiettivo di utilizzare esclusivamente treni moderni, anche su linee in via di elettrificazione, che attualmente sono ancora servite da mezzi diesel.
I treni sarebbero già stati comprati con un investimento totale che ammonta a oltre 60 milioni di euro, grazie ai fondi del ministero delle Infrastrutture, del PNRR e della Regione Emilia-Romagna.
Un investimento del trasporto regionale
Tre dei nuovi treni sono già stati consegnati e il piano completo è stato presentato oggi nella stazione di Bologna Centrale da rappresentanti delle istituzioni locali e nazionali. Tra i partecipanti, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Galeazzo Bignami e l’assessore regionale alla Mobilità Andrea Corsini.
I nuovi treni Pop si aggiungono a una delle flotte ferroviarie regionali più giovani d’Italia, con oltre 40 treni Rock e 47 Pop già operativi, per un investimento totale di circa 700 milioni di euro.
Caratteristiche avanzate e sostenibilità
Ogni nuovo treno Pop è dotato di 300 posti a sedere e presenta tecnologie avanzate, come la capacità di operare su reti attrezzate con il sistema ERTMS, il più evoluto sistema europeo per la supervisione del traffico ferroviario....

1 anno fa
70













